Archivio dell'autore: lanticofiore

Informazioni su lanticofiore

collezionisti riproduttori di piante rare e antiche officinali da collezzione a cultura naturale con concimi organici specialaizzati in geranium, pelargonium, punica granatum

Se potessi bandire permanentemente una parola dall’uso generale, quale sarebbe? Perché? Vendita di piante rare e insolite pelargonium, geranium, erodium, monsonie, sarcocaulum, punica granatum

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , | Lascia un commento

Ma quali gerani? Si chiamano Pelargoni “E le varietà più antiche le produco io”

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

https://m.facebook.com/verdiecontenti/photos/pcb.1260108137687482/1260107714354191/?type=3&source=48&refid=52&ref=m_notif&notif_t=story_reshare&__tn__=EHH-R

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Guarda la gallery di Tita Poli Tutti li chiamano “gerani”, in realtà, le piante che invadono con infiorescenze colorate terrazze e giardini, sono “pelargoni”. Quasi nessuno lo sa, eppure si tratta di due varietà della stessa famiglia, le geraniacee, assolutamente … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

test foto mostra prova

Foto di prova mostre

Pubblicato in Mostre & Eventi | Lascia un commento

TE’ ALLA ROSA

Tè alla rosa Ingredinti: Foglie di P. graveolens The nero Acqua Preparare un the con metodo classico e nella tazza aggiungere una foglia di P. graveolens. Darà al the un gradevole profumo di rosa. E’ un calmante/rilassante, si consiglia a … Continua a leggere

Pubblicato in Rimedi naturali e Ricette | Lascia un commento

FRITTO DI MENTA

FRITTO DI MENTA Ingredienti: Foglie di P. tomentosum Farina di Grano Saraceno Acqua Sale Pangrattato Olio per Friggere Da una pianta già abbastanza grande, scegliere le foglie più belle, ed ovviamente prive di trattamenti, lavarle bene per togliere residui di … Continua a leggere

Pubblicato in Rimedi naturali e Ricette | Lascia un commento